La nona edizione del Piccolo Festival guarda avanti nel suo progetto artistico e turistico raccogliendo i primi importanti risultati nell’internazionalizzazione del suo pubblico. Mettere pienamente a frutto l’importante potenziale della Regione, crocevia
verso i confinI orientali dell’Europa, con il suo ricco e variegato patrimonio di ville e castelli è la prossima sfida che ci attende. Siamo convinti che questa sia l’offerta da potenziare e con il nostro programma intendiamo ancora una volta di più valorizzare al massimo le stupende dimore che ci ospitano. Costruire un sempre più efficace dialogo fra Cultura e Turismo dev’essere parte fondante del futuro della nostra Regione e dell’intero Paese. Non pare esserci “mezzo” più adatto che farlo in musica, in particolare con quella lirica che, sempre più in tutto il Mondo, è riconosciuta come
ambasciatrice dell’italianità. Un sentito ringraziamento a tutti coloro che ci sostengono ed un caloroso benvenuto al nostro pubblico a cui vogliamo proporre un viaggio musicale in cui essere più protagonisti che spettatori, seguendo una luce che ci regali ancora molte notti d’estate in musica nelle dimore del Friuli Venezia Giulia.