Serenata in vigna / Acqua
20/06/2024
Salieri Café
22/06/2024
Serenata in vigna / Acqua
20/06/2024
Salieri Café
22/06/2024

21.6

Fuori Festival

P.zza della Transalpina – Trg Evrope (Gorizia/Nova Gorica)

Nell’ambito del programma ufficiale di GO! 2025 Nova Gorica e Gorizia Capitale europea della Cultura, il Piccolo Opera Festival riporta in scena “Il viaggio a Reims”, l’opera che Rossini scrisse in occasione dell’incoronazione di Carlo X di Borbone. La rappresentazione avviene esattamente a duecento anni dalla prima (Théâtre-Italien di Parigi, 19 giugno 1825). Carlo X scelse l’affascinante Gorizia (e in particolare Palazzo Coronini, dove morì) per i suoi ultimi giorni di vita e, come eterna dimora, il Monastero di Castagnevizza nella vicinissima Slovenia. La produzione del Piccolo Opera Festival restituisce l’essenza di un’espressione artistica senza confini e rimarca il valore storico della città come crocevia di culture e sviluppo sin dai tempi antichi.

L’opera è ambientata in un lussuoso stabilimento termale (il sottotitolo è infatti “L’albergo del Giglio d’Oro”) dove un gruppo di signori, ricchi esponenti delle più alte classi nobiliari provenienti da tutta Europa, sta organizzando una spedizione diretta alla cerimonia d’incoronazione del nuovo sovrano; in una serie di quadretti – intrecci d’amore, litigi, buffonerie, dileggi e riflessioni – si susseguono le brevi storie dei ben 18 personaggi.

Un’opera atipica per struttura teatrale e musicale, dalla forma quasi “rapsodica” con una forte componente ironica e dissacrante contro i paradossi della borghesia. L’ambientazione nella Gorizia transfrontaliera trasforma la Stazione della Transalpina e la piazza in un palcoscenico naturale di luci e colori, di raffinatezza e, insieme, di eleganti esagerazioni di cui il Giglio d’Oro è teatro.

La piazza, poeticamente allestita, diventa la scena stessa; il pubblico è parte integrante della narrazione e vive vicenda e atmosfera in prima persona. La magia dell’opera, che mai concepisce confini, restituisce storia, sentimenti, essenza del territorio.