2012 – La follia – 5^ edizione
26/03/2025
2010 – La saggezza – 3^ edizione
26/03/2025

Il Piccolo Festival con la sua quarta edizione si apre a collaborazioni di ampio respiro e consolida la sua natura profondamente legata alla formazione. La partnership con l’Università del Colorado è estremamente significativa in questo senso per coniugare la nostra grande tradizione con l’entusiasmo e l’organizzazione d’oltreoceano.

Questo incontro ha anche costituito un’importante occasione per comprendere quanto possa arricchire il confronto positivo e aperto fra culture diverse. Una sfida che ogni giorno ci troviamo ad affrontare in una società profondamente mutata e sempre più globale.

Sono molti i modi possibili per affrontare questa sfida su cui si gioca il futuro del nostro Paese e di tutta l’Europa.

Noi proponiamo di farlo attraverso la cultura e la musica. Questo non vuole essere il solito luogo comune sull’universalità del linguaggio musicale, ma la dimostrazione concreta di come lavorare insieme attorno a un progetto condiviso (in questo caso allestire un’opera lirica) possa rivelarsi il modo migliore di far cadere qualsiasi barriera.

Giorgio Strehler ha fondato il Piccolo Teatro come teatro internazionale, ma legato alle proprie radici. Così vuol fare il Piccolo Festival che, pur investendo sull’internazionalità senza cadere in certi esotismi di maniera, non dimentica le sue radici continuando a 

creare e proporre spettacoli che parlano del suo territorio, cui è legato a doppio filo per la promozione e valorizzazione attraverso lo strumento culturale.

Con tutte queste armi e questi propositi ci prepariamo ad affrontare le sfide che ci attendono per il futuro investendo sull’enorme patrimonio che il nostro Paese e la nostra Regione in

particolare possiedono. Investire con coraggio su quanto di veramente unico possediamo ci darà la sicurezza di arrivare lontano, non dimenticando mai da dove siamo partiti.