Polifonie dall’Istria
06/07/2024
Così fan tutte
08/07/2024
Polifonie dall’Istria
06/07/2024
Così fan tutte
08/07/2024

7.7

Serenate in vigna

Azienda Agricola Lis Neris – San Lorenzo Isontino (GO)

Musica vocale da camera ispirata ai Quattro Elementi

Il Fuoco è l’elemento ispiratore di questo concerto cameristico che, nell’atmosfera distesa di una serata estiva, brucia tra le note di un repertorio dedicato a ciò che infiamma e riscalda, ma anche ammalia e seduce. Le pagine scelte per questo programma parlano della bella stagione, di primavera e di fiori, di mattine terse ma anche di notti profonde, dove sogni e passioni si fanno spesso più audaci. L’amore è sempre una delle più profonde ispirazioni, che spesso però canta di languori e ineluttabili addii. Interessante la carrellata di compositori sloveni proposta dal repertorio, dall’Ottocento fino ai nostri giorni, così come l’attenzione per gli autori dei testi poetici scelti dai musicisti come fonte per le loro partiture.

 

Programma musicale
Franz Schubert (1863-1945)

Die junge Nonne

Robert Schumann (1810-1856)
Dichterliebe (H. Heine)

– Im wunderschönen Monat Mai

– Ich will meine Seele tauchen

– Ich grolle nicht

– Am leuchtenden Sommermorgen

– Die alten, bösen Lieder

Richard Strauss (1864-1949)

Die nacht

Geduld

Josip Ipavec (1873-1921)

Pomladna noč 

Zingara

Anton Lajovic (1878-1960)

Veter veje (Aleksej Koljcov, trad. Cvetko Golar)

V mraku (Dragotin M. Domjanović)

Romanca (Josip Murn)

Poljub (trad. I. Peruzzi)

Pavel Šivic (1908-1995)

Njeno šepetanje

Tine Bec (1993-)

Pomlad (Mila Kačič)

Tom Kobe (1988-)

Obredi slovesa (David Bandelj)

Fran Gebič (1840-1917)

V noči (I. Resman)

Davorin Jenko (1835-1914)

Strunam (F. Prešeren)