Serenata in vigna / Terra
30/06/2024
Serenata in vigna / Aria
02/07/2024
Serenata in vigna / Terra
30/06/2024
Serenata in vigna / Aria
02/07/2024

1.7

Canto dei colli

Palazzo Locatelli - Cormòns

Musica tradizionale Patrimonio UNESCO

Nell’incantevole Corte di Palazzo Locatelli, il gruppo maschile Klapa Kastav interpreta il tradizionale canto a cappella della Dalmazia, tutelato dall’UNESCO dal 2012 all’interno del Patrimonio culturale immateriale dell’Umanità. Si tratta di una tradizione ancora molto sentita, che spesso non ha bisogno di notazione e si perpetua attraverso l’ascolto e l’emulazione. Il gruppo canta a semicerchio sotto la guida del primo tenore, al quale le voci si adattano cercando la migliore combinazione. Non si tratta tuttavia di una forma di canto classico, anzi a volte è gutturale, nasale o anche in falsetto. I temi dei canti riguardano scene di vita, sentimenti, bozzetti popolari, come parte viva dell’identità culturale di queste comunità.

 

Programma musicale

Canto popolare dalmata 

Jute san se zajubija 

canto popolare spontaneo

Canzone popolare dalmata

arr. Dinko Fio (1924-2011)

U polju se mala 

Canzone popolare dalmata

arr. Silvije Bombardelli (1916-2002)

Oj Ivane, rode moj

Canto popolare dalmata

Lipa li si, Mare moja

canto popolare spontaneo

Canzone popolare dalmata

arr. Rajimir Kraljević (1940-)

Izresla ruža rumena

Mojimir Ćaćija (1953-)

‘Vo je naša zemja

testo di Jakov Dukić

Dušan Šarac (1942-)

Šijavica

testo di Pero Picukarić

Rajimir Kraljević (1940-)

Loza u škripu

testo di Nediljko Begić

Ljubo Stipišić (1938-2011)

Dalmatino, povišću pritrujena

testo di Ljubo Stipišić

Vladimir Berdović (1906-1980)

Linđo

Ivan Matetić Ronjgov (1880-1960)

secondo la canzone popolare istriana di Šumber

Bilo vavek veselo

Canzone popolare istriana della regione di Buzet

arr. Saša Matovina (1970-)

Brkica

Canzone popolare istriana di Kastav

arr. Ivan Matetić Ronjgov (1880-1960)

Ive kosi rukavice nosi

Canzone popolare della costa croata settentrionale

arr. Ivica Frleta (1957-2010)

Šetala se Jelica i Ive

Igor Lesica (1967-)

arr. Saša Matovina (1970-)

Pod Orehon

testo di Igor Lesica e Velimir Tuhtan

Zvonko Spišić (1937-2017)

arr. Rajimir Kraljević (1940-)

Zvona moga grada

testo di Drago Britvić

Tomislav Mrduljaš (1962)

arr. Saša Matovina (1970-)

Bez tebe

testo di Tomislav Mrduljaš

Zlatan Stipišić-Gibonni (1968)

arr. Rajimir Kraljević (1940-)

Hodaj

testo di Zlatan Stipišić-Gibonni

Ivan pl. Zajc (1832-1914)

Finale dall’opera “Nikola Šubić Zrinjski

 

https://klapakastav.hr/web/